La ricerca ha trovato 18 risultati

da Happynewgeiger
12/03/2016, 14:06
Forum: Spettrometria
Argomento: BTI (Bubble Tech) Microspec II
Risposte: 12
Visite : 13967

Re: BTI (Bubble Tech) Microspec II

Bellisimo ce l'ho anche io. Presto pubblico la costruzione di un adattatore che consente di innestarsi tra il cavo e la sonda e spillare segnale idoneo ad entrare direttamente sulla scheda audio e lavorare con theremino , PRA o anche Fitzpeak. Semplicissima e richiede solo tre connettori e un cavo v...
da Happynewgeiger
06/01/2016, 13:58
Forum: Dosimetri
Argomento: PLESSEY PDRM 82 M
Risposte: 14
Visite : 17892

Re: PLESSEY PDRM 82 M

io ho aggiunto uno stadio moltiplicatore e con quello riesco a pilotare gli scintillatori. Tipicamente gli scintillatori hanno 10 volte i conteggi di una sonda normale riferiti al fondo. Quindi lo strumento comincia a contare in maniera evidente rispetto all'originale che conta solo con valori alti
da Happynewgeiger
23/11/2015, 9:47
Forum: Contatori Geiger
Argomento: Geiger vari: Prove su strada
Risposte: 8
Visite : 11451

Re: Geiger vari: Prove su strada

molto bello come sempre. Non hai mai provato contatori gas proporzionali ???
da Happynewgeiger
15/11/2015, 12:26
Forum: Friends sites
Argomento: Non solo radioattività
Risposte: 6
Visite : 7172

Re: Non solo radioattività

Io ho recentemente acquistato due telecamere ccd con microscopio inserito per la verifica di terminazioni di fibre ottiche. Pensavo giusto di trasformarle in telecamere per fare microfotografie. Ho appena preso una pennetta usb per interfacciarlo col pc e fare acquisizioni
da Happynewgeiger
14/11/2015, 22:45
Forum: Presentazioni
Argomento: Happynewgeiger
Risposte: 15
Visite : 15769

Re: Happynewgeiger

Ciao Gianni. Visitando la miniera del temperino dalle tue parti ho trovato un qualche debole punto di interesse all'interno. Bella zona ricca di storia e di minerali
da Happynewgeiger
14/11/2015, 22:43
Forum: Spettrometria
Argomento: La firma dei vetri
Risposte: 8
Visite : 9307

Re: La firma dei vetri

se pero' applichi la differenza con il fondo , rischia di sparire anche la possibilità di riconoscere la eventuale gaussiana e lo stesso per i piccoli picchi del piombo che finirebbero nel rumore
da Happynewgeiger
14/11/2015, 13:55
Forum: Ambiente
Argomento: Onkalo, il nascondiglio delle scorie. Per l’eternità (?)
Risposte: 3
Visite : 4912

Re: Onkalo, il nascondiglio delle scorie. Per l’eternità (?)

Esatto!! il mio DNA è sepolto la sotto
da Happynewgeiger
14/11/2015, 13:49
Forum: Spettrometria
Argomento: La firma dei vetri
Risposte: 8
Visite : 9307

Re: La firma dei vetri

A volte tanti calcoli non servono anche se il segnale non è gaussiano[img][External Link Removed for Guests]
da Happynewgeiger
14/11/2015, 9:42
Forum: Spettrometria
Argomento: Testi sulla spettrometria (in italiano)
Risposte: 2
Visite : 4308

Re: Testi sulla spettrometria (in italiano)

C'è sempre ovviamente theremino e i suoi documenti a riguardo [External Link Removed for Guests]
da Happynewgeiger
13/11/2015, 21:22
Forum: Ambiente
Argomento: Onkalo, il nascondiglio delle scorie. Per l’eternità (?)
Risposte: 3
Visite : 4912

Re: Onkalo, il nascondiglio delle scorie. Per l’eternità (?)

Sono stato in quei posti. Ho percorso quel corridoio sul monopattino. Non sono neanche sicuro che sia in finlandia. Ho riconosciuto molti posti svedesi. Credo che il documentario sia volutamente distorto nei dettagli ma molto giusto nel senso generale. Quell'impianto esiste ma non mi risulta in finl...

Vai alla ricerca avanzata