Vecchi trasformatori

Rispondi
Avatar utente
Enotria
Senior
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/10/2015, 17:15
Località: Ferrara
Contatta:

Vecchi trasformatori

Messaggio da Enotria » 09/12/2015, 23:30

.

Sul mercato dell’usato, negli ultimi anni, è molto facile trovare a basso prezzo o addirittura gettati via, degli ottimi trasformatori.
Sono quelli utilizzati per alimentare le potenti lampade dei microscopi che, ormai, sono state ovunque sostituite con i più prestanti led.
La caratteristica che li rende interessanti è che, quasi sempre, si tratta di trasformatori a secondario variabile con contatto strisciante. Il motivo per questa tecnologia è semplicissimo: doveva servire per regolare la luminosità della lampada del microscopio e questo era fatto, correttamente, variando la tensione di uscita del trasformatore da zero, fino al suo massimo.
Altra caratteristica interessante è la qualità di questi trasformatori, sempre molto elevata per adeguarsi a quella dei microscopi che dovevano servire.
1.JPG
Questo tipo di trasformatori è quindi molto utile nella costruzione di alimentatori variabili per alte correnti, in quanto la tensione di uscita può essere tenuta solo di poco più alta dello stretto necessario, in modo da rendere minima la dissipazione di potenza.
2.jpg

I trasformatori reperibili sono molto vari, dai piccoli con uscite sugli 8 Volt 4 Amper, ai più potenti da 17 Volt in uscita con 6 Amper di corrente.
4.JPG


Ed il bello è che l’amperaggio massimo è disponibile non solo alla massima tensione di uscita, ma anche alla minima, basta soltanto regolare la presa sul trasformatore.
Quindi diventano perfetti per piccoli carica batteria, alimentatori per led e, comunque, adatti a carichi gravosi.
5.JPG


Altro facile utilizzo di questi trasformatori è quello di accoppiare il secondario variabile all’entrata di un secondo trasformatore, ad esempio: il trasformatore da microscopia ha l’uscita 0-8 volt e viene collegato al secondario da 6 volt di un comune trasformatore fisso. Otteniamo così con costo minimo un gruppo di trasformazione in grado di fornirci una tensione di uscita variabile da zero a ben oltre la tensione nominale di rete e, per di più, isolata da terra.
3.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Andrea

URL: [External Link Removed for Guests]

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Vecchi trasformatori

Messaggio da marconmeteo » 10/12/2015, 22:26

Idee molto interessanti, ho fatto una veloce ricerca ed effettivamente si trovano a pochi euro, ma sfortunatamente quelli che ho trovato sono tutti sul mercato americano e le spese di spedizione superano di due volte il prezzo dell'oggetto Immagine.
Ma vedrò di cercare ancora....intanto grazie per gli ottimi spunti.

Dario


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Enotria
Senior
Messaggi: 283
Iscritto il: 08/10/2015, 17:15
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Vecchi trasformatori

Messaggio da Enotria » 10/12/2015, 23:24

.

Cosa ti devo dire, fate una macchina e vi carico almeno un quintale di trasformatori misti che altrimenti saranno gettati via.
Tu sei anche OM, non ti serve un lineare 144 MHz da 2Kw o un rotore per antenne con il suo control box ? E' tutta roba che finirà in discarica, è un vero peccato.



Andrea

URL: [External Link Removed for Guests]

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Vecchi trasformatori

Messaggio da marconmeteo » 11/12/2015, 22:15

Lo so Andrea e mi piange il cuore, ma questo periodo sono full (lavoro, gestione società sportiva, ecc.) non riesco davvero a trovare il tempo, forse durante le vacanze di Natale...chissà. Immagine


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Vecchi trasformatori

Messaggio da marconmeteo » 08/01/2016, 23:32

Per riprendere il discorso del riutilizzo dei trasformatori presenti sul mercato del surplus, alle fiere, ecc. inserisco un documento che ritengo possa essere utile a chi si appresta a doverli utilizzare.
Trasformatore di Alimentazione.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Rispondi

Torna a “Elettronica”