Sistema per misurare la radioattività ambientale

Rispondi
Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

Sistema per misurare la radioattività ambientale

Messaggio da Emiliano » 08/01/2016, 17:17

GEIGER COUNTER collegato a computer.
Semplice sistema per misurare
la radioattività ambientale.
Utilizzo del software Theremino geiger

[External Link Removed for Guests]


[External Link Removed for Guests]

Avatar utente
andreacos
Senior
Messaggi: 370
Iscritto il: 08/10/2015, 22:20
Località: Mestre

Re: Sistema per misurare la radioattività ambientale

Messaggio da andreacos » 08/01/2016, 17:49

- Non sono valori pericolosi, ma comunque leggermente radioattivi, quando il legno di pellet non dovrebbe dare nessuna lettura....
Il problema è, e che molti stentano ancora a capire, la concentrazione della cenere a fronte di centinaia di chili bruciati!
Molta cenere se ne va su per il camino come fuliggine, l'acqua evapora. La cenere restante è la somma di chili e chili di legna che si brucia...
Pertanto se è vero che un chilo, dieci chili sono debolmente attivi (vai a vedere da dove arriva il pellet e chissà perché la maggior parte arriva da est...), verifica la cenere di 100 o 200 chili...
Poi ne riparliamo...

PS: quando pulite la stufa a pellet, mettete sempre una mascherina... e lavatevi bene le mani (che se portate un paio di guanti usa e getta sarebbe meglio)



Avatar utente
Lutezio
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/01/2016, 21:53
Località: provincia di Udine

Re: Sistema per misurare la radioattività ambientale

Messaggio da Lutezio » 10/01/2016, 0:07

Un ipotesi: la cenere e ricca di potassio (ed infatti una volta la si usava per fare la lisciva per lavare i panni, in virtù del potere sgrassante dell'idrossido di potassio), che sia il 40K a renderla radioattiva? Con un MCA dovrebbe essere facile verificarlo. Se ciò fosse vero anche la cenere di legna dei nostri boschi dovrebbe essere radioattiva.



Rispondi

Torna a “Ambiente”