Novità sulla Fusione Nucleare

Tutte le notizie più recenti riguardanti il mondo della radioattività.
Rispondi
Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Novità sulla Fusione Nucleare

Messaggio da marconmeteo » 31/12/2016, 13:37

Ultimi traguardi al MIT:

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Alcator_C-Mod_Fisheye_from_Fport.jpg
Granetz TSDW2015.pdf
33029143.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Novità sulla Fusione Nucleare

Messaggio da cicastol » 31/12/2016, 21:25

Non riesco ancora a capire l'utilità nel proseguire con progetti di fusione Deuterio-Trizio a confinamento magnetico, a parte fottere, letteralmente, soldi ai contribuenti per spenderli in ricerca fine a se stessa, qui la ricerca per l'autosostentamento della reazione è solo di tipo finanziario.........



lello98

Re: Novità sulla Fusione Nucleare

Messaggio da lello98 » 01/01/2017, 9:33

Buon Anno.
Cicastol, perchè dici così? Pensi che l'energia commerciale tramite fusione non sia proprio fattibile?



Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Novità sulla Fusione Nucleare

Messaggio da cicastol » 01/01/2017, 13:45

Buon anno,
è dagli anni 50 che stanno "sperimentando" con Z-Pinch e Tokamak sulla fusione Deuterio-Trizio, quindi in oltre 60 anni di esperimenti, costati non si sa nemmeno quanto, il risultato migliore che sono riusciti ad ottenere è una fusione sostenuta per 2 secondi, dichiarata guarda caso proprio alla chiusura dei fondi per il progetto, con ulteriore dichiarazione che "non potranno battere questo record per almeno 15 anni" .
Mettiamo che tra altri 50 anni, ad essere ottimisti, visto le premesse fatte sopra riescano a produrre una fusione stabile, come viene sfruttata l'energia prodotta da tale fusione che ricordo essere costituita per l'80% da flusso di NEUTRONI ???

I neutroni hanno giusto un "piccolo" difetto, che è quello di attivare tutti i materiali sottoposti al loro flusso per attivazione neutronica , questi vorrebbero sfruttare l calore prodotto dal flusso di neutroni che attraversa la struttura di contenimento, ma ovviamente non si sa ancora come (ovviamente vorranno avere altri 100 anni di fondi per scoprire come convertire efficacemente il flusso di neutroni per produrre elettricità) .

In poche parole IMHO allo stato attuale, e penso anche per il futuro, la fusione Deuterio-Trizio è solo un magna magna per il finanziamento........



Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Novità sulla Fusione Nucleare

Messaggio da marconmeteo » 01/01/2017, 14:19

Infatti, giunti a questi risultati, varrebbe la pena concentrarsi su altre ricerche......magari più produttive :? :?


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

lello98

Re: Novità sulla Fusione Nucleare

Messaggio da lello98 » 01/01/2017, 15:41

Però! Non resta che sperare in un balzo generazionale di tecnologia!
In effetti ora che ci ho guardato, sul sito di ITER, danno per il 2025 l'accensione del primo plasma!! :o :o

[External Link Removed for Guests]



Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Novità sulla Fusione Nucleare

Messaggio da cicastol » 01/01/2017, 16:50

lello98 ha scritto:Però! Non resta che sperare in un balzo generazionale di tecnologia!
In effetti ora che ci ho guardato, sul sito di ITER, danno per il 2025 l'accensione del primo plasma!! :o :o

[External Link Removed for Guests]
Si, programmati i primi test verso il 2025 ma attenzione perché ITER oltre a non avere manco ancora i materiali adatti (Dovrebbe magicamente tirarli fuori l' IFIMIF ) non produrrà nessuna energia elettrica!!!

Tutte previsioni degne di Wanna Marchi altro che scienziati, il tutto per accaparrarsi finanziamenti miliardari.



lello98

Re: Novità sulla Fusione Nucleare

Messaggio da lello98 » 01/01/2017, 22:43

Sì sì infatti, per la produzione elettrica dovremo aspettare DEMO : previsto per il 2050!
Chi ci sarà, vedrà...



Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Novità sulla Fusione Nucleare

Messaggio da marconmeteo » 28/01/2017, 22:01

Sull'ultimo numero di "Le Scienze", in edicola, interessante articolo sulla fusione nucleare - stato attuale delle ricerche

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Rispondi

Torna a “Notizie”