Pagina 1 di 1

Contatore portatile autocostruito

Inviato: 11/10/2015, 14:05
da marconmeteo
Dopo quella di Blubusa, ecco la mia realizzazione di geiger portatile:
IMG_2084.JPG
realizzato utilizzando due tubi SBM-20 in parallelo, alimentati da un moduletto del Theremino Geiger. La lettura, conversione degli impulsi avviene tramite il solito Arduino e la visualizzazione utilizza un display Nokia 5110. Il tutto è alimentato tramite una pila da 9 Volt (se ricaricabile, si può effettuarne la relativa ricarica tramite apposita presa, senza aprire l'apparato). Per lo scorrimento dei vari menu/funzioni, ho utilizzato una serie di pulsanti che simulano un joystick, rendendo il tutto molto pratico. L'utilizzo di un contenitore ergonomico su cui ho applicato delle etichette realizzate al PC, rende il tutto molto accattivante.
IMG_2093.JPG
IMG_2095.JPG

Re: Contatore portatile autocostruito

Inviato: 14/11/2015, 8:51
da Studio 1
Splendido .... come sempre dimostri una manualità invidiabile....

Re: Contatore portatile autocostruito

Inviato: 08/12/2016, 17:10
da Datman
Bello! Dove hai trovato il contenitore?

Re: Contatore portatile autocostruito

Inviato: 08/12/2016, 19:29
da Francesco
Complimenti marconmeteo bel lavoro.

@Datman
Sono contenitori per elettronica ne trovi di varie forme non sono proprio economici però. Una delle ditte più conosciute è la Teko prova a vedere il loro sito.
Qui trovi ne trovi di simili: [External Link Removed for Guests]"

Re: Contatore portatile autocostruito

Inviato: 08/12/2016, 21:16
da marconmeteo
Il contenitore è della hammond (che trovi da vari distributori), non economico ma nemmeno proibitivo, se non ricordo male (realizzazione di un paio di anni fa) veniva una quindicina di euro.

[External Link Removed for Guests]"

Re: Contatore portatile autocostruito

Inviato: 09/12/2016, 1:19
da Datman
Belli! Interessante...
Grazie!