Pagina 1 di 1

Scatoletta schermata

Inviato: 07/12/2015, 11:59
da Emiliano
Avevo messo da parte una scatoletta di tonno, che felicemente la gatta di casa s'è sbafata in un lampo, questa scatoletta aveva colpito la mia attenzione per le dimensioni contenute e compatibili con la finestra della mia LND 7312.

Immagine

Avendo un pò di piombo a fogli da parte ho provato a schermarla un pochettino:

Immagine

Ho ritagliato 3 strati sul fondo e 2 ai bordi:

Immagine

Ho bordato il bordo con colla calda che poi rifinirò.

Immagine

Immagine

Ora posso utilizzare gli "schermetti" che mi ero fatto per la 7312 di vario materiale, cartone, latta, piombo, alluminio, acciaio, rame, ottone, legno ecc ecc

A cosa mi serve?
Scientificamente a niente, ma su al museo posso fare delle piccole dimostrazioni, come ad esempio i vari materiali attenuino o possano schermare un campioncino.

Tempo di realizzazione 30 minuti, ho asciugato velocemente la vernice nera esterna con phon, tanto io non lo uso più da anni..

Re: Scatoletta schermata

Inviato: 07/12/2015, 13:32
da marconmeteo
Semplice e veloce, una bella soluzione. Una domanda che volevo farti da tempo, visto che li avevo già visti in altre foto, ma la bentonite (lettiera) e il concime NGK segnano radioattività ? Per il concime contenendo potassio non mi meraviglio, ma la bentonite ?

Re: Scatoletta schermata

Inviato: 07/12/2015, 14:08
da Emiliano
Il fondo da me nel Lab con la LND 7312 sono 50 CPM (media), misurando la lettiera/bentonite che uso io ho qualche CPM in più (69/75).
Probabilmente la base argillosa vulcanica della Bentonite ha catturato qualche elemento e così aumenta di qualche CPM rispetto al fondo naturale.

Però la Bentonite viene usata anche in altro ambito, in certi contenitori per rifiuti radioattivi la Bentonite argillosa viene anche usata come massa inerte nella schermatura degli stessi e come sigillante in presenza di umidità.

[External Link Removed for Guests]

[External Link Removed for Guests]

Non ultimo c'è chi la ingerisce per.. depurarsi dentro

Re: Scatoletta schermata

Inviato: 07/12/2015, 14:23
da marconmeteo
Ne conoscevo l'uso in enologia (vedi: [External Link Removed for Guests]) ma altri usi erano a me sconosciuti, grazie.