Scatoletta schermata
Inviato: 07/12/2015, 11:59
Avevo messo da parte una scatoletta di tonno, che felicemente la gatta di casa s'è sbafata in un lampo, questa scatoletta aveva colpito la mia attenzione per le dimensioni contenute e compatibili con la finestra della mia LND 7312.

Avendo un pò di piombo a fogli da parte ho provato a schermarla un pochettino:

Ho ritagliato 3 strati sul fondo e 2 ai bordi:

Ho bordato il bordo con colla calda che poi rifinirò.


Ora posso utilizzare gli "schermetti" che mi ero fatto per la 7312 di vario materiale, cartone, latta, piombo, alluminio, acciaio, rame, ottone, legno ecc ecc
A cosa mi serve?
Scientificamente a niente, ma su al museo posso fare delle piccole dimostrazioni, come ad esempio i vari materiali attenuino o possano schermare un campioncino.
Tempo di realizzazione 30 minuti, ho asciugato velocemente la vernice nera esterna con phon, tanto io non lo uso più da anni..

Avendo un pò di piombo a fogli da parte ho provato a schermarla un pochettino:

Ho ritagliato 3 strati sul fondo e 2 ai bordi:

Ho bordato il bordo con colla calda che poi rifinirò.


Ora posso utilizzare gli "schermetti" che mi ero fatto per la 7312 di vario materiale, cartone, latta, piombo, alluminio, acciaio, rame, ottone, legno ecc ecc
A cosa mi serve?
Scientificamente a niente, ma su al museo posso fare delle piccole dimostrazioni, come ad esempio i vari materiali attenuino o possano schermare un campioncino.
Tempo di realizzazione 30 minuti, ho asciugato velocemente la vernice nera esterna con phon, tanto io non lo uso più da anni..