Pagina 1 di 2
Panetti piombo Milano dove??
Inviato: 28/06/2016, 18:57
da cicastol
Salve a tutti, in previsione di farmi l'MCA sto cominciando a pensare di farmi il pozzetto per le misure, come da titolo chi conosce in zona Mi e provincia dove poter reperire piombo in pani??
Grazie!
Re: Panetti piombo Milano dove??
Inviato: 28/06/2016, 20:36
da amarturini
Qui: [External Link Removed for Guests] .
Se vuoi dei mattoncini da 14 cm x 2,5 cm x 2,5 cm che pesano poco più di 1 kg ciascuno ha già lo stampo: glielo ho commissionato io.
Re: Panetti piombo Milano dove??
Inviato: 28/06/2016, 21:39
da cicastol
Grazie Alberto, ho visto proprio i tuoi sulla tua pagina!!
Adesso devo pensare se fare il classico pozzetto cilindrico oppure un castello in mattoncini di piombo a cubo, sono molto indeciso.....
Giusto per avere un'idea quanto ti avevano fatto pagare a mattone??
grazie!
Re: Panetti piombo Milano dove??
Inviato: 28/06/2016, 22:19
da amarturini
Mi pare di ricordare 3 Euro/kg se grezzo (foglio da arrotolare) e 4 Euro/kg se fuso (mattoncini).
Se pensi al pozzetto cilindrico fallo un po' più largo del mio: la mia sonda ci entra al pelo.
Avrei voluto mettere anche un foglio di plastica all'interno per fermare i Beta provenienti dal campione ma non ho spazio.
Il pozzetto con i mattoncini è sicuramente più versatile ma è molto più scomodo da preparare, a meno che tu non abbia uno spazio permanentemente dedicato.
Re: Panetti piombo Milano dove??
Inviato: 28/06/2016, 22:41
da Neutrino
Per frenare dolcemente ed in maniera "soddisfacente" i beta, quanto dovrebbe essere lo spessore del foglio di plastica?
Re: Panetti piombo Milano dove??
Inviato: 29/06/2016, 13:07
da cicastol
Neutrino ha scritto:Per frenare dolcemente ed in maniera "soddisfacente" i beta, quanto dovrebbe essere lo spessore del foglio di plastica?
Dipende dall'energia dei beta che devi "frenare", finché sono con energie sotto il MeV si fermano con poco, oltre non sono così semplici da fermare , per darti un idea beta con energia a 4MeV li fermi con 1cm di Al ...
Qui ci sono dei bei grafici a riguardo:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Panetti piombo Milano dove??
Inviato: 29/06/2016, 13:31
da cicastol
Grazie dei consigli Alberto, stavo pensando pure io ad una costruzione "multistrato" , vorrei fare una costruzione di questo tipo, partendo dal centro della camera verso l'esterno in sequenza: plastica liner leggero intercambiabile in caso di contaminazioni, plastica da20mm, fogli Al ,fogli rame, strato piombo leggero, fogli rame, tubo plastica alto spessore da 50mm,rame da 4-5mm,strato piombo da 3-4cm, secondo voi ?
Re: Panetti piombo Milano dove??
Inviato: 29/06/2016, 21:53
da Neutrino
Intanto grazie per il link postato, molto interessante.
Re: Panetti piombo Milano dove??
Inviato: 30/06/2016, 11:31
da cicastol
Neutrino ha scritto:Intanto grazie per il link postato, molto interessante.
Ho notato che la maggioranza dei beta emessi dalle sorgenti più "comuni" hanno energia sotto il MeV ,quindi dai grafici basterebbe uno spessore di poco meno di mezzo cm di Plexi per schermarli efficacemente.
Ciao
Re: Panetti piombo Milano dove??
Inviato: 19/07/2016, 10:28
da cicastol
Alla fine ho preso il piombo in pani 99,97% per poi fondere da me il piombo, come prezzi la migliore offerta che ho avuto è di 2,30 eur/Kg, ma da venditore a venditore il prezzo è molto variabile, per grosse quantità si parte da circa 1,5 eur/Kg ma l'ordine minimo si misura in tonnellate, poi a seconda dei passaggi il prezzo sale.....
Per la fusione faccio anelli da 250mm di diametro, altezza 50 e spessore 50 per un peso di circa 17Kg ad anello, lo stampo è in costruzione....
